Tag Archivio per: Forest bathing

Prossima uscita di FOREST BATHING il 15 giugno 2023

Prossima uscita speciale di Forest Bathing per pazienti ed ex pazienti oncologici prevista per giovedì 15 giugno 2023 presso la foresta del Cansiglio.

Il viaggio verrà gestito da ANGOLO OdV

Orario: partenza dal CRO di Aviano giovedì 15 giugno 2023 alle 8.30.

Durata: uscita in foresta dalle 10 alle 13, pranzo al sacco autonomo e tavola rotonda dalle 14.30 alle 16. Rientro previsto al CRO intorno alle 17.

Questa uscita fa parte dell’evento: “FESTIVAL CANSIGLIO INVITA” 15-18 giugno 2023

 www.cansiglioinvita.it

Iscrizione necessaria entro e non oltre il giorno 11 giugno 2023.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di ANGOLO OdV ai numeri 0434-659277 / 333-3001947.

Programma: Foresta del Cansiglio, 15 giugno 2023

GIOVEDI’ 15 giugno 2023

ore 9.45: ritrovo davanti al Rifugio Vallorch in Pian del Cansiglio, in tempo per partire alle ore 10 per l’attività in programma:

Bagno di foresta per pazienti oncologici, con Camilla Costa
Terapia integrativa in foresta per la lotta al cancro

Attraverso la disciplina del Forest Bathing vivremo varie esperienze derivate dalla mindfulness, dalla psicologia immaginale, ambientale, dal controllo del respiro, e dalla conoscenza introspettiva del nostro corpo. In diverse attività di gruppo, passeremo tre ore assieme in un meraviglioso ambiente naturale della Foresta del Cansiglio, riconnettendoci con la Natura per il recupero e il rafforzamento del benessere-psicofisico e il rafforzamento del sistema immunitario.

Camilla Costa è nata a Savona, vive tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. E’ laureata in Conservazione dei beni culturali, indirizzo antropologico-ambientale. E’ master universitario in criminologia, ha una specializzazione post laurea in formazione-formatori e scrittura creativa. Ha lavorato per 30 anni tra giustizia penale e della sicurezza urbana. E’ dipendente pubblico, libera professionista (Nature Inspiration) e proprietaria del B&B “La Casa degli Alberi”. Conduce in foreste pazienti oncologici, adulti, studenti e fa attività di divulgazione. E’ Istruttrice Master di Forest Bathing CSEN e Guida/Facilitatore di Forest Bathing Potenziato. E’ parte di un gruppo di ricerca tra foresta/oncologia. Ha cariche in associazioni di volontariato.

La giornata di giovedì si inserisce all’interno del più ampio Festival Cansiglio InVita (15-18 giugno Foresta del Cansiglio) organizzato da due dipartimenti dell’Università degli Studi di Padova (TESAF – Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali e DPG – Dipartimento di Psicologia Generale), da Veneto Agricoltura e da Società Selvatica. Saranno quattro giorni di eventi fra gli alberi, tra scienza ed esperienza, benessere e arte, spiritualità, saperi e tradizioni, con attività creative e multidisciplinari guidate da esperti locali, nazionali e internazionali.

Informazioni utili

Indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Portare con sé: uno stuoino per sdraiarsi a terra, una tazza, una penna, acqua da bere, un K-Way, il tutto in uno zaino in modo da lasciare le braccia libere.

DOPO L’ATTIVITA’ DEL MATTINO, ALLE ORE 13, si consumerà il pranzo al sacco (portato in autonomia da ognuno dei partecipanti). Seguiranno le attività del pomeriggio:

Dalle 14 alle 14.30, Esibizione musicale, Andrea Da Cortà: Suggestioni musicali (attività gratuita senza necessità di prenotazione)

Dalle 14.30 alle 16, Incontro di condivisione: Dopo i bagni di foresta tenuti nella mattinata, i gruppi si raduneranno per consumare il loro pranzo al sacco. Dopo un’esibizione musicale sorprendente e piena di ispirazione, arriverà il momento di scambiare impressioni, commenti, riflessioni ed esperienze con i membri di tutti i gruppi – ciascuno a suo modo, con il suo linguaggio e il suo bagaglio di vita. Un momento di scambio e di arricchimento reciproco, per condividere le esperienze e le scoperte fatte durante i bagni di foresta e dialogare con persone di altre generazioni o condizioni di vita, ma forse non così diverse. Sarà senza dubbio uno dei momenti più belli e importanti del festival.

Vi aspettiamo. Per il nostro bene e quello del pianeta.

www.cansiglioinvita.it

 

Prossima uscita di FOREST BATHING il 14 maggio 2023

Prossima uscita prevista di Forest Bathing il 14 maggio 2023 per pazienti ed ex pazienti oncologici. Vieni con noi a provare il benessere che viene dalla Natura presso la foresta del Prescudin, Barcis. Un’esperienza in foresta derivante dallo Shinrin-Yoku giapponese. Con i suoi benefici per la salute psico-fisica in una silenziosa foresta di abeti e faggi, per rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere in Natura.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di ANGOLO OdV ai numeri 0434-659277 / 333-3001947.

Prossima uscita di FOREST BATHING il 25 marzo 2023

Prossima uscita prevista di Forest Bathing il 25 marzo 2023 per pazienti ed ex pazienti oncologici. Vieni con noi a provare il benessere che viene dalla Natura presso la foresta del Prescudin, Barcis. Un’esperienza in foresta derivante dallo Shinrin-Yoku giapponese. Con i suoi benefici per la salute psico-fisica in una silenziosa foresta di abeti e faggi, per rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere in Natura.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di ANGOLO OdV ai numeri 0434-659277 / 333-3001947.

Prossima uscita di FOREST BATHING il 12 novembre 2022

Prossima uscita prevista di Forest Bathing il 12 NOVEMBRE 2022 per pazienti ed ex pazienti oncologici. Vieni con noi a provare il benessere che viene dalla Natura presso la foresta del Prescudin, Barcis. Un’esperienza in foresta derivante dallo Shinrin-Yoku giapponese. Con i suoi benefici per la salute psico-fisica in una silenziosa foresta di abeti e faggi, per rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere in Natura.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di ANGOLO OdV ai numeri 0434-659277 / 333-3001947.

Prossima uscita di FOREST BATHING il 15 ottobre 2022

Prossima uscita prevista il 15 OTTOBRE 2022. Vieni con noi a provare il benessere che viene dalla Natura. Uscite di Forest Bathing presso la foresta del Prescudin per pazienti ed ex pazienti oncologici. Un’esperienza in foresta derivante dallo Shinrin-Yoku giapponese. Con i suoi benefici per la salute psico-fisica in una silenziosa foresta di abeti e faggi, per rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere in Natura.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di ANGOLO OdV ai numeri 0434-659277 / 333-3001947.

Forest Bathing

L’attività di Forest Bathing, letteralmente Bagni di Foresta, ha origini al contempo lontane e vicine. Si tratta di un’attività di camminata lenta, consapevole e guidata in foresta cioè in luoghi boschivi dotati di determinate caratteristiche in termini di alberi, manto erboso, estensione e qualità dell’aria. Comporta un’immersione multisensoriale nella natura di cui sono stati studiati i benefici per l’uomo. Vi sono parecchi studi scientifici, infatti, sul Forest Bathing a scopo di salute che si possono consultare tramite la banca dati autorevole e gratuita PubMed.
In tale accezione, tale attività è stata introdotta da poco in Italia. Nella regione Friuli Venezia Giulia, che vanta foreste di grande bellezza e notevole salubrità, per quanto poco note, alla fine del 2020 si è costituita la Società Scientifica di Medicina e Terapia Forestale, la SIMeTeF con sede a Gorizia. C’è stato notevole eco di stampa.
L’associazione ANGOLO è lieta di partecipare alla diffusione teorico-pratica di questa attività presso i pazienti oncologici, ex pazienti  e loro cari. Il referente scientifico, per quanto riguarda l’applicazione in oncologia, è il prof Vincenzo Canzonieri, direttore del servizio di Anatomia Patologia dell’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano nonché Professore associato di Anatomia patologica presso l’Università degli Studi di Trieste.
il 2 marzo 2021 è  stato realizzato un incontro informativo sul Forest Bathing co-organizzato da ANGOLO Aviano e SIMeTeF, online dato il tempo di pandemia.  E, a partire dall’8 maggio 2021, sono state realizzate le prime uscite in foresta con pazienti oncologici e volontari, nella zona di Barcis in Valcellina nella foresta del monte Longa e in quella del Prescudin, con le guide di Forest Bathing Potenziato Camilla Costa e Lisetta  Totis.

Le uscite sono programmate una volta al mese per tutto il 2021.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla sede di ANGOLO Aviano